Ci siamo spostati su www.linktelefilm.com
Utilizza la ricerca in basso per cercare nel nuovo sito
Utilizza la ricerca in basso per cercare nel nuovo sito
Loading
La fiction racconta la storia di una delle più grandi attrici italiane (Sophia Loren), interpretata da Margareth Madè, che arriva, dopo le innumerevoli vicissitudini che possono coinvolgere una famiglia povera negli anni del dopoguerra, a vincere il premio Oscar nel 1962 con “La Ciociara” (in onda lunedì, sempre su Rai Uno, subito dopo la seconda puntata). Anni in cui la forza, diversa ma complementare, di tre donne, Romilda (la madre), Sophia e Maria (le figlie), permette a ciascuna di loro di realizzare con sacrificio il proprio sogno, pur senza un padre/marito, interpretato da Enzo De Caro, che arriva a non riconoscere nemmeno le sue creature. Nel film Sophia Loren interpreta il difficile ruolo di sua madre Romilda Villani, una donna bellissima che nel 1932 vince un concorso per andare ad Hollywood come sosia di Greta Garbo ma che deve abbandonare i sogni di gloria a causa della sua famiglia: un ruolo particolarmente impegnativo attraverso il quale Sophia Loren rende omaggio alla donna che le ha permesso di diventare una stella del cinema.
La mia casa è piena di specchi (MINISERIE TV IN 2 PARTI) è un film di Vittorio Sindoni del 2010, con Sophia Loren, Margareth Madè, Carla Cassola, Nicola Di Pinto, Enzo De Caro, Xhilda Lapardhaja, Raffaele Esposito, Gea Martire. Prodotto in Italia. Distribuito in Italia a partire dal 14.03.2010.
http://www.megaupload.com/?d=BAJG2D0I 1° Parte
http://www.megaupload.com/?d=RA91WGCO 2° Parte
0 commenti:
Posta un commento